Torrione - La pace tra le risaie - Paesi Fantasma

Vai ai contenuti

Torrione - La pace tra le risaie

Paesi Fantasma > Italia > Piemonte
Provincia: Vercelli
Tipologia: Borgo castellare
Stato attuale: Buono
Età di edificazione: Sconosciuta
Data di abbandono: Sconosciuta
Motivo dell’abbandono: Sconosciuto
Accesso: Su strada
Modalità di visita: Con restrizioni
Torrione è un borgo particolare; è immerso nelle risaie e nelle campagne vercellesi e sembra quasi una delle tante grange presenti in zona; è l’ultimo lembo di terra vercellese in provincia di Alessandria.
È una frazione del comune di Costanzana e s’inserisce nel contesto di abbandono importante di Saletta di Costanzana.
Ciò che lo differenzia dalle grange è la presenza di un castello ch ne testimonia le origini di borgo e il deserto che lo avvolge.
Sì, perché Torrione è un borgo fantasma, o quasi.
Il castello è stato restaurato ed è anche abbastanza frequentato, mentre tutto il resto no; se si gira per la strada del borgo, si possono ammirare la vecchia scuola elementare, la chiesa, la piccola cappella e le case, di cui una, abitata.
Già, qui vi è una famiglia che vive, non so se stabilmente o meno, non ho voluto disturbare la loro cena.
Nella zona nord del borgo vi sono ulteriori strutture che non possono essere viste immerse nella vegetazione e delimitate da una rete.
La piccola cappella è davvero molto particolare: è interamente affrescata ed offri spunti interessanti per comprenderne anche le origini.
La chiesa possiede delle statue al suo esterno e sembra molto importante, l’interno è un mistero perché non è accessibile.
Molto affascinante è la struttura della scuola elementare, piccola, con tetto fortemente spiovente; non doveva ospitare molti bambini e ciò la rende ancora più unica.
La vista al tramonto è un’esperienza speciale, la luce arancione si fonde col verde degli alberi e delle risaie e dona alle strutture un’atmosfera tutt’altro che tetra, ciò che si prova è pace e tranquillità.
__________________________________________________________________________________________________
Articolo: Fabio Di Bitonto

Foto: Fabio Di Bitonto
Chiunque volesse contribuire al sito può inviare articoli o immagini all'indirizzo di posta paesifantasma@gmail.com

Se invece qualcuno volesse chiedere la rimozione dei propri contenuti dal sito, può seguire lo stesso iter, scrivendo e menzionando nella mail di quali immagini o articolo si tratti.
Copyright 2011 - 2023 ©Fabio Di Bitonto All rights reserved tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti