Tavernelle
Paesi Fantasma > Italia > Marche
Provincia: Ascoli Pieceno
Tipologia: Borgo rurale
Stato attuale: Mediocre
Periodo edificazione: Sconosciuto
Periodo abbandono: anni ‘70
Motivo abbandono: Emigrazione
Accesso: Su strada
Modalità di visita: Con restrizioni
Tipologia: Borgo rurale
Stato attuale: Mediocre
Periodo edificazione: Sconosciuto
Periodo abbandono: anni ‘70
Motivo abbandono: Emigrazione
Accesso: Su strada
Modalità di visita: Con restrizioni
Il piccolo borgo di Tavernelle è una frazione di Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno.
Attualmente il suo territorio di competenza è abitato, ma il nucleo originale risulta abbandonato, nonostante gli edifici siano stati in buona parte restaurati e ogni tanto si veda anima viva in giro.
Questo piccolo cumulo di case è posto a 680 metri di altitudine ed è arroccato su una collina. Fu un luogo di rifugio per i briganti nel XVI secolo; Negli anni ’60 del secolo scorso la zona ed il borgo erano ancora molto popolati e attivi, poiché le attività presenti in loco, artigianali e non solo, erano assai redditizie grazie agli scambi che avvenivano con i paesi vicini e con la stessa Ascoli.
Oggi chi è rimasto si occupa di agricoltura e si è insediato nelle zone basse del territorio di Tavernelle; Il numero totale di case è basso e all’interno del nucleo urbano è possibile vedere anche due edifici, restaurati, con la tipica architettura del luogo in blocchi di arenaria e a finestre con spesse cornici.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Articolo: Fabio Di Bitonto
Chiunque volesse contribuire al sito può inviare articoli o immagini all'indirizzo di posta paesifantasma@gmail.com
Se invece qualcuno volesse chiedere la rimozione dei propri contenuti dal sito, può seguire lo stesso iter, scrivendo e menzionando nella mail di quali immagini o articolo si tratti.