Fornet - L'abbandono forzato
Paesi Fantasma > Italia > Valle d'Aosta

Provincia: Aosta
Tipologia: Borgo Montano
Stato attuale: Ruderi
Età di edificazione: Sconosciuta
Data di abbandono: 1957-1960
Motivo dell’abbandono: Costruzione diga
Accesso: Su sentieri
Modalità di visita: Libera
La piccola Frazione di Fornet si trova sulle sponde del lago Beauregard, un bacino artificiale nel comune di Valgrisenche.
La storia di questo borgo non è reperibile, ma si sa che terminò con la costruzione della diga che formò il suddetto lago; assieme a Fornet furono abbandonati anche Sevey, Beauregard, Suplun, Chappuis, Surier e Uselliéres, altre sei frazioni del comune di Valgrisenche.
Alcune di queste furono sommerse durante il riempimento dell’invaso, altre, invece, come Fornet, non furono toccate dall’acqua ma furono evacuate per possibili problemi di sicurezza.

Attualmente il borgo è spoglio e visibile dal lago; il campanile è ancora integro e guarda le case in rovina attorno ad esso. Le case in pietra reggono ancora il peso degli agenti atmosferici, ma i ruderi fanno fatica a rimanere in piedi, una nevicata, un’altra, una pioggia battente e forse queste case crolleranno su se stesse e con esse la memoria storica di chi, ancora, ricorda la propria giovinezza qui.
__________________________________________________________________________________________________
Articolo: Fabio Di Bitonto
Foto:
Chiunque volesse contribuire al sito può inviare articoli o immagini all'indirizzo di posta paesifantasma@gmail.com
Se invece qualcuno volesse chiedere la rimozione dei propri contenuti dal sito, può seguire lo stesso iter, scrivendo e menzionando nella mail di quali immagini o articolo si tratti.