Crasciana - Un grido per scacciare l'oblio
Paesi Fantasma > Italia > Toscana

Provincia: Lucca
Tipologia: Borgo rurale
Stato attuale: Buono
Periodo edificazione: VIII secolo
Accesso: Su strada
Modalità di visita: Libera
Tipologia: Borgo rurale
Stato attuale: Buono
Periodo edificazione: VIII secolo
Accesso: Su strada
Modalità di visita: Libera
Crasciana non è un paese abbandonato, ma è sulla buona strada per diventarlo.
Questo splendido borgo toscano, immerso nella Garfagnana, nel comune di Bagni di Lucca, è posto a 800 metri sul livello del mare immerso nel verde, nella pace e nella tranquillità.
Le prime notizie scritte di Crasciana risalgono almeno all’VIII secolo, da sempre centro abbastanza importante dal punto di vista strategico e conteso a più riprese nei vari periodi storici.
La popolazione di Crasciana è sempre stata molto numerosa, proprio perché luogo importante della zona, ma negli ultimi anni la sua popolazione è diventata veramente esigua.
Sino a cinquanta anni fa il borgo contava anche 1500 anime, ma oggi ne sono a tento 40 e questo trend negativo potrebbe far morire il borgo nel giro di pochissimi lustri.
Una nostra lettrice ci ha inviato alcune immagini e alcune notizie del borgo poiché vorrebbe non farlo morire.
Ci racconta che le case vuote sono tante, tutte in pietra ed alcune anche in buone condizioni ed abitabili, si cerca di venderle invano nonostante i prezzi convenienti; ci sono ruderi di vecchi mulini e di alcune fattorie.

Non esiste un bar, non ci sono negozi, l’ADSL è ancora un lusso per
pochi, così come il telefono cellulare che riesce ad avere il segnale
solo al centro del paese.
La posta arriva un paio di volte a
settimana e i pacchi spesso rimangono in giacenza a causa di evidenti
problemi logistici; il medico fa visita solo un paio di volte al mese e
la tv non è visibile per quanto riguarda i canali nazionali.
A
leggere queste righe, sembra che sia un luogo poco invitante, invece, ci
racconta la nostra lettrice, è il luogo ideale per chi cerca
tranquillità e pace, in un tipico borgo dell’Appennino toscano,
circondati dal verde dei castagni e da poche e tranquille persone. Ogni
giorno ci si sveglia e si ammira un panorama che cambia di stagione in
stagione e che non stanca mai. Ci racconta della gioia di avere gli
ortaggi freschi e genuini, le uova fresche ogni giorno.
Insomma, per chi cerca pace e tranquillità, e sa rispettarle, sembra il posto ideale…
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Articolo: Fabio Di Bitonto
Foto: Maria Grazia Pungente
Foto Panoramiche:
Chiunque volesse contribuire al sito può inviare articoli o immagini all'indirizzo di posta paesifantasma@gmail.com
Se invece qualcuno volesse chiedere la rimozione dei propri contenuti dal sito, può seguire lo stesso iter, scrivendo e menzionando nella mail di quali immagini o articolo si tratti.